Skip to main content

Era Pizza, un modo diverso di mangiare la pizza

Era Pizza apre a fine giugno del 2017 a Monza, nel cuore della Brianza, con l’idea di valorizzare il concetto di pizza gourmet. Una autentica sfida, il mercato brianzolo non è certo tra i più facili da approcciare. “Era un format nuovo per la zona, proponevamo una pizza con un impasto leggero e digeribileafferma Gabriele Pè, uno dei soci di Era Pizza – Gli ingredienti erano a crudo, la nostra pizza quindi non era la classica pizza fumante. E soprattutto la proponevamo in condivisione, tagliata a spicchiNovità non da poco, per molti clienti.

Ribaltate le abitudini più classiche

Ma il tempo da ragione ai quattro soci, Era Pizza diventa una delle mete più apprezzate del territorio. La ricerca sugli impasti, la selezione delle materie prime e la fantasia delle proposte la portano a raccogliere gli apprezzamenti di importanti guide come il Gambero Rosso. E i clienti ne sono la conferma. “I clienti tornano da noi non solo per la proposta gastronomica, da Era Pizza trovano un servizio attento e cordiale in un ambiente moderno e rilassante” Tanto da arrivare a ribaltare le abitudini più classiche. “Quando abbiamo aperto, tutti abbinavano la pizza alla birra. Oggi scelgono il vino, qualcuno lo abbiamo addirittura convinto ad accostarvi lo champagne

Impasti, fiore all’occhiello

La svolta, nel novembre 2021, con l’arrivo dello chef pizzaiolo Patrick Zanoni. I suoi impasti sono il fiore all’occhiello della proposta del locale. “Realizziamo diversi tipi di impasti, utilizziamo dalla farina oro, una farina bianca con le caratteristiche nutrizionali della farina integrale, alle farine germogliate. Con queste farine facciamo la “Nuvola” e la “Riso e Orzo”. Tutte le pizze hanno però un unico filo conduttore. “Leggerezza e digeribilità per noi sono irrinunciabili

La Siciliana, tra le più iconiche

A fare da gustoso contorno, i topping ricercati. “Topping ne abbiamo utilizzati tanti, ogni cambio di stagione portiamo qualche novità. Tra i più originali senz’altro il brasato e gambero. Abbiamo poi reinventato la carbonara in versione pizza, abbiamo la scampi e bacon. Tra le più iconiche c’è la Siciliana, con acciughe del Cantabrico, olive di Caiazzo e cappero di Salina. Oltre alle due versioni di margherita, quella con mozzarella di bufala e quella con pomodorini gialli e bufala”

Pizza Bassa, la novità

La collaborazione con Patrick Zanoni ha dato vita recentemente anche a una nuova proposta, la Pizza Bassa. “L’idea è quella di proporre il classico formato delle pizzerie italiane, ma con una nuova concezione di impasto e abbinamenti. La classica base è arricchita con farro e ceci e lievitata a lungo. Per realizzare abbinamenti classici, rivisitati all’insegna della golosità”

Tra i dolci, il gelato al pistacchio

A chiudere questo percorso gustativo, i dolci provenienti dalla Gelateria Mille di Verolanuova (Bs) di proprietà dello stesso Gabriele Pè. Gelati artigianali, torte gelato e biscotteria secca costituiscono infatti la carta dei dolci. Tra questi spicca il gelato al pistacchio 1000%. “Si tratta di un gelato a base acqua, senza lattosio. Viene preparato – conclude Gabriele Pè – con un blend di pistacchi siciliani in alta percentuale e leggermente salato con sale di Trapani. E’ un prodotto estremamente cremoso e caldo al palato, che ha ricevuto tanti apprezzamenti”

© Copyright Francesco A. Bellini | Tutti i Diritti Riservati.

Francesco A. Bellini

Leave a Reply